Mangiare Sano

Meal prep: surgelati alleati per il planning del menù settimanale

  • Vincere la sfida contro i ritmi serrati della routine quotidiana è possibile, grazie a un planning dettagliato del menù settimanale.
  • Pasti più salutari, ottimizzazione del tempo, riduzione di sprechi e risparmio economico: i vantaggi del meal prep sono numerosi.
  • Grazie ai surgelati, il planning del menù settimanale è efficace: scopriamo le virtù delle verdure Orogel, dai pratici formati alle buste microondabili.
  • Dalla definizione a priori del menù alla lista della spesa mirata, passando per i tempi di preparazione: ecco come organizzare i pasti della settimana al meglio per tutta la famiglia.
  • Se, da un lato, il meal prep è questione di rigorosa pianificazione, dall’altro si può dare libero sfogo alla fantasia, giocando con varie combinazioni, anche di forme e di colori.
meal_prep_orogel.jpg

Ready, set, meal prep!

Lavoro e faccende domestiche. Appuntamenti qua e là e, magari, qualche pure qualche hobby da coltivare per il benessere di corpo e mente. La vita quotidiana ha ritmi a volte davvero serrati. Al punto che anche preparare i pasti diventa una sfida contro il tempo. 
In questo scenario, tutt’altro che remoto, il meal prep può rivelarsi un alleato. Parliamo di un metodo smart che consente di pianificare con anticipo il menù settimanale. Una strategia intelligente e sempre più utilizzata, che permette di risparmiare tempo, fatica e risorse. E, grazie ai surgelati Orogel, la sfida si fa più pratica e gustosa.

I vantaggi del meal prep

Il planning del menù settimanale porta con sé numerosi benefici, sia in termini di qualità di vita, sia a livello di riduzione dell’impatto ambientale.

  • Pasti più salutari. Con il meal prep settimanale possiamo costruire un menù equilibrato e salutare, abbinando verdure, proteine, carboidrati e cereali nelle giuste proporzioni. Ciò contribuisce a mantenere una dieta sana, evitando l’eccessivo ricorso a prodotti pronti all’uso, ma pieni di conservanti, anche quando si ha poco tempo a disposizione.
  • Ottimizzazione del tempo. Pianificare in anticipo i pasti della settimana permette, in prima battuta, di concentrare in un unico momento (spesso durante il weekend) la preparazione degli alimenti. Oltre a ridurre i tempi in cucina dei giorni successivi, il meal prep consente di stilare una lista della spesa mirata, che rende più rapido e funzionale il tempo al supermercato.
  • Una scelta più sostenibile. Cucinando in un’unica sessione porzioni più abbondanti, questo metodo permette anche di risparmiare su gas ed elettricità. Puoi usare il forno per cucinare diversi ingredienti in un’unica teglia, abbinandoli per tempo di cottura.
  • Riduzione dello spreco. La pianificazione fa sì che si riescano a gestire meglio le porzioni, riducendo avanzi e sprechi. 
  • Risparmio economico. Una spesa più ragionata fa bene anche al portafoglio. Acquistando ingredienti in grandi quantità, o sfruttando offerte e sconti, è possibile ridurre i costi dei pasti settimanali.

Infine, il tempo trascorso in cucina può diventare un momento conviviale da condividere con partner e figli, implementando la collaborazione in casa e ritrovando il piacere di stare ai fornelli.

LEGGI ANCHE: Alimentazione corretta in famiglia: mangiare bene per stare meglio

I surgelati Orogel, alleati perfetti per un meal prep efficace

Secondo quanto raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità¹, bisognerebbe integrare nella propria dieta settimanale una quantità precisa di frutta e verdura. Si tratta del “five a day”, ovvero del consumo di almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno
La domanda è: come far coincidere queste direttive con la pianificazione dei pasti? I surgelati, in questo senso, possono aiutare.

  • Già mondate e pulite, le verdure Orogel permettono di ridurre al minimo scarti, tempo, energia e acqua per la loro pulizia.
  • Il processo di surgelazione lascia inalterate le proprietà nutritive degli ortaggi freschi, al pari del colore e del gusto, garantendo un prodotto di altissima qualità.
  • Grazie a formati pratici, come i cubetti porzionati Bieta Erbetta Cubello Foglia Più o le Carote a fette, le verdure Orogel sono pronte a diventare, in pochi minuti, un contorno gustoso o un ingrediente per tante altre preparazioni.
  • Le buste sono microondabili: si possono, cioè, usare direttamente nel forno a microonde per poter avere in pochi minuti e in modo sicuro il proprio contorno, abbattendo ulteriormente i tempi realizzativi.

LEGGI ANCHE: Verdure surgelate, alleate per una sana alimentazione

Come si organizza un menù settimanale: consigli utili 

Pianificare i pasti per l’intera settimana, in modo gustoso pratico e funzionale, è una questione di volontà, abitudine e… prep(arazione). Se anche tu vuoi cimentarti nel meal prep, ecco alcuni suggerimenti pratici.

  • Definisci a priori un menù settimanale vario e sano, ma allo stesso tempo che si allinei con le necessità di tutti i membri della famiglia. Si può decidere di strutturare il piano a giorni fissi oppure optare per il “batch cooking”. Si realizzano, cioè, dosi abbondanti di alimenti base, come riso, pasta e cereali, che poi si utilizzeranno in combinazione con verdure, legumi, carne o pesce.
  • Una volta deciso il piano, va stilata una lista della spesa il più dettagliata e completa possibile. Attenzione agli alimenti che non devono mai mancare in dispensa, come l’olio EVO, spezie e frutta secca.
  • Scegli il giorno dedicato al meal prep e calcola bene i tempi di preparazione: l’ideale è sfruttare metodi di cottura uguali, per cuocere più alimenti assieme.

Infine, è essenziale conservare in modo adeguato le vivande, partendo dall’organizzazione sapiente di frigorifero e congelatore. Anzi, il meal prep può essere un’ottima scusa per dare una ripulita e organizzare meglio i ripiani. Fondamentali, sacchetti in plastica per alimenti e vaschette, preferibilmente in vetro, dotate di tappi ermetici.

LEGGI ANCHE: Dieta mediterranea: approccio piramidale per mangiare sano e vivere meglio

Ricette per la settimana… per tutti i gusti

Se, da un lato, il meal prep settimanale è questione di rigorosa pianificazione, dall’altro si può dare libero sfogo alla fantasia, giocando con varie combinazioni, anche di forme e di colori. All’interno del ricettario Orogel puoi trovare moltissime idee per piatti unici, primi e secondi creativi e sfiziosi.

  • La bowl con quinoa, salmone e Misto Benessere, per esempio, si sposa perfettamente con i principi del meal prep. Realizzato con un mix di cavolo romanesco, cavolfiore, broccoli e cavolini di Bruxelles, questo piatto unico è un ottimo modo per integrare i principali macronutrienti, attraverso una ricetta ricca di gusto. Sempre in linea con le indicazioni dei nutrizionisti, secondo cui sarebbe consigliato mangiare pesce e prodotti ittici almeno due volte a settimana, puoi provare anche il Contorno Leggerezza con basmati e spada, perfetto per ogni stagione.
  • Se stai cercando ispirazione per dei primi piatti, l’insalata calda di farro con verdure grigliate e radicchio può fare al caso tuo. Genuina, ma per palati raffinati, questa ricetta combina cereali, verdure e prodotti freschi, da aggiungere poco prima del consumo. Ottima idea per una pausa pranzo salutare in ufficio.

A proposito di combinazioni, il Contorno Armonia si presta perfettamente ad accompagnare carne bianca, come il petto di pollo grigliato, e rossae, per esempio in un’insalata di manzo bollito: rapida da realizzare, sana e appetitosa.

NOTE

¹ Per approfondire: Salute a portata di mano. Decalogo per il consumo di frutta e verdura, ministero della Salute

Condividi



Orogel Società Cooperativa Agricola

Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy

Numero Verde 800 286660

P.I. 00800010407

Contatti