Prodotti Ristorazione

Patate saporite alla Cacciatora

Saporite patate a spicchi, già rosolate e condite, addolcite da cipolla grigliata, pomodorini e da una profumata salsa al pomodoro. Le patate alla cacciatora sono un contorno estremamente versatile, pronto in pochi passaggi in forno ventilato o in padella. Con la certezza di avere un prodotto uniforme nel tempo, sempre gustoso e dal sapore tradizionale.

patate_cacciatore_orogel_food_service.png

Come cuocere le Patate alla cacciatora

Preparare le Patate alla cacciatora è molto semplice:

  • Forno ventilato: stendere il prodotto ancora surgelato in una teglia con un filo di olio extravergine di oliva e mettere in forno ventilato preriscaldato a 190 °C. Attendere il ripristino della temperatura e lasciar cuocere 10 minuti.
  • Padella: versare il prodotto ancora surgelato in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e cuocere a fuoco moderato per 12 minuti.

Ideali per ogni tipo di ristorazione

I momenti di consumo per questo prodotto sono diversi e adattabili ad ogni tipologia di canale. Vediamo insieme alcune idee:

  • Ristorazione tradizionale: le patate sono uno dei contorni più amati e si prestano ad abbinamenti con piatti di carne, pesce e anche con proposte vegetariane. Le Patate alla cacciatora sono un’ottima proposta da servire ad esempio con un galletto al forno, delle carni grigliate o dei pesci al cartoccio. 
  • Ristorazione collettiva: nella proposta dei contorni caldi non mancano mail le patate. Questa variante con cipolla e salsa di pomodoro offre un’alternativa alle classiche patate al forno. 
  • Ristorazione commerciale e di catena: essendo già molto saporito e gustoso, questo contorno è pronto per essere servito senza necessità di ulteriori passaggi, se non quello della cottura in forno o in padella. 
  • Gastronomie: dopo la cottura in forno ventilato, le Patate alla cacciatora sono pronte per essere esposte in vetrina. La proposta ideale per chi cerca un contorno da abbinare a piatti di carne o di pesce. 
  • Ristorazione veloce: già condite con spezie, olio evo e salsa di pomodoro, le Patate alla cacciatora risolvono ogni momento di consumo, dalla pausa pranzo veloce ad un ricco buffet per l’aperitivo.
Condividi

Nell’ambito della misura PNRR “Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo”, Orogel ha ottenuto l’approvazione del progetto denominato “Programma di sviluppo per la logistica agroalimentare nell’ambito della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli”. In particolare il programma di sviluppo di Orogel, dal titolo “OROGEL – logistica interna e sostenibile” è finalizzato alla realizzazione di una nuova cella frigorifera automatizzata con l’obiettivo di minimizzare l’impatto ambientale e proseguire verso la digitalizzazione. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.




Orogel Società Cooperativa Agricola

Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy

Numero Verde 800 286660

P.I. 00800010407

Contatti